top of page

Profumi per ambienti e allergie: quanto sono sicuri i profumi professionali?

Che si tratti di hotel, negozi al dettaglio o uffici, sempre più aziende si affidano alle profumazioni per ambienti per creare un'atmosfera e creare un'atmosfera piacevole. Tuttavia, le persone spesso esprimono preoccupazioni: "Cosa succede se ho una reazione allergica?" o "Una fragranza artificiale può essere dannosa per la salute?" sono domande tipiche che sorgono in relazione al marketing olfattivo.


Le persone sensibili o, in particolare, chi soffre di allergie, spesso non sono sicure che i sistemi di profumazione possano scatenare reazioni problematiche. Mal di testa, irritazioni cutanee o mal di gola sono spesso associati ai profumi. Ma qual è la vera causa di queste reazioni?


Raumduft und Allergien: Wie sicher ist professionelle Beduftung wirklich?

Allergie alle fragranze per ambienti: un luogo comune


In realtà, le allergie alle fragranze di solito non si verificano per semplice inalazione, ma piuttosto per contatto diretto con la pelle, ad esempio con cosmetici, creme o profumi. Queste cosiddette allergie da contatto derivano dal contatto ripetuto con determinate fragranze e si manifestano tipicamente sotto forma di arrossamento, prurito, eruzioni cutanee o eczema.


Con le fragranze per ambienti professionali, come quelle che utilizziamo, tuttavia, questo contatto diretto con la pelle non si verifica. Le fragranze vengono distribuite nell'aria a livelli microfini utilizzando speciali sistemi di nebulizzazione a freddo, senza lasciare residui sulla pelle o sulle superfici. Ciò significa che la probabilità di una reazione allergica alle fragranze per ambienti è estremamente bassa.


Fragranze usate responsabilmente


Una cosa è certa: non tutte le fragranze sono automaticamente sicure. Pertanto, è fondamentale utilizzare solo ingredienti testati e approvati. È proprio qui che entra in gioco l'International Fragrance Federation (IFRA). L'IFRA stabilisce standard di sicurezza riconosciuti a livello globale per le fragranze e fornisce linee guida vincolanti per il loro utilizzo, a seconda dell'applicazione e della durata dell'esposizione.


Tutte le fragranze che utilizziamo sono conformi all'IFRA. Ciò significa che ogni singolo ingrediente è stato testato in anticipo per potenziali effetti allergenici, compatibilità cutanea e sicurezza ambientale. Questo controllo di qualità garantisce che le fragranze per ambienti siano non solo piacevoli, ma anche sicure.


Raumduft und Allergien: Wie sicher ist professionelle Beduftung wirklich?

Scienza e trasparenza invece dell'incertezza


Un'altra preoccupazione dei fornitori di fragranze professionali è la formazione. Molte associazioni negative con le fragranze derivano da una mancanza di conoscenza o da brutte esperienze con prodotti di qualità inferiore. Pertanto, ci concentriamo consapevolmente su una comunicazione aperta e sulla trasparenza delle origini delle fragranze che utilizziamo.


Consulenze individuali e la possibilità di testare le fragranze in anticipo garantiscono che sia le aziende che i loro clienti percepiscano le fragranze come rilassanti e non stressanti. Anche esigenze specifiche, ad esempio in settori sensibili come il settore sanitario o scolastico, possono essere prese in considerazione.


Conclusione: le fragranze sono sicure, se utilizzate correttamente


Profumazioni per ambienti e allergie non devono necessariamente escludersi a vicenda. Al contrario: implementato professionalmente, con fragranze testate di alta qualità e tecnologie sofisticate, il marketing delle fragranze offre un modo sicuro per progettare positivamente gli spazi, completamente senza rischi per la salute.


Per noi, il benessere delle persone è la nostra massima priorità, con grande cura, trasparenza e responsabilità.

Commenti


bottom of page