top of page

Aumento della fiducia, del benessere e della fidelizzazione dei clienti attraverso concetti di fragranze mirati

Nel settore finanziario e della consulenza non si tratta solo di numeri, contratti e strategie: si tratta soprattutto di fiducia. Spesso i clienti si rivolgono a banche, consulenti finanziari o compagnie assicurative con preoccupazioni importanti che implicano decisioni importanti. In momenti come questi, l'atmosfera è fondamentale: un ambiente accogliente e rilassante può aumentare il benessere e facilitare la comunicazione.


Oltre all'arredamento moderno, all'illuminazione piacevole e al personale cordiale, anche la profumazione degli ambienti gioca un ruolo sottovalutato ma efficace. Grazie all'uso mirato di profumi si può creare un'atmosfera di fiducia, serietà e relax, che ha un effetto positivo sui clienti e li lega all'azienda nel lungo periodo.


Finanzen & Beratung

Perché il marketing olfattivo è così importante nei settori finanziario e della consulenza?


Le transazioni o la consulenza finanziaria sono spesso associate a stress, incertezza o scetticismo per i clienti. Che si tratti di una richiesta di prestito, di una consulenza sugli investimenti o di una decisione assicurativa, i clienti devono prendere decisioni importanti che spesso hanno conseguenze a lungo termine.


Gli studi dimostrano che gli odori hanno un effetto diretto sul sistema limbico, l'area del cervello responsabile delle emozioni e del processo decisionale. Una fragranza scelta con cura può quindi aiutare a promuovere la concentrazione, ridurre l'ansia e creare una sensazione positiva di fiducia.


Uno studio dell'Università di Mannheim ha scoperto che i clienti delle banche in cui regnava un profumo delicato erano più rilassati e si mostravano più propensi a interagire. Hanno inoltre valutato le consulenze come più piacevoli e la competenza dei consulenti come più elevata.


Un altro esperimento ha dimostrato che i clienti erano più propensi a prendere decisioni in sale di consulenza gradevolmente profumate: un chiaro vantaggio per banche, compagnie assicurative e fornitori di servizi finanziari.


L'effetto di diversi profumi su clienti e consulenti


A seconda dell'effetto desiderato si possono utilizzare diverse fragranze:


  • Profumi rilassanti (ad esempio lavanda, sandalo, vaniglia) → Aiutano a ridurre il nervosismo e a creare un'atmosfera rilassata per la conversazione.

  • Profumi che infondono fiducia (ad esempio bergamotto, legno di cedro, geranio) → Rafforzano la sensazione di sicurezza e affidabilità.

  • Profumi attivatori (ad esempio limone, menta piperita, rosmarino) → Favoriscono la concentrazione e la prontezza durante le consultazioni complesse.


Soprattutto nelle sale d'attesa, un profumo gradevole e discreto può contribuire a influenzare positivamente l'umore dei clienti, inducendoli ad affrontare la conversazione con maggiore calma.


Finanzen & Beratung

Utilizzo mirato di fragranze in vari settori del settore finanziario e della consulenza


1. Aree di attesa: promuovono il rilassamento e la fiducia


I clienti che aspettano il loro appuntamento in banca o nei centri di consulenza possono già essere di umore negativo in vista del colloquio a causa di una mente irrequieta o tesa. Un profumo delicato e calmante può aiutare a ridurre irrequietezza e nervosismo.


Fragranze consigliate:

Lavanda e sandalo: calmanti e rilassanti.

Legno di cedro e bergamotto: donano una sensazione di sicurezza e comfort.

Vaniglia e fava tonka: allevia la tensione legata allo stress.


2. Studi di consulenza: aumentare la fiducia e la concentrazione


Durante una consulenza è fondamentale che cliente e consulente si incontrino su un piano di parità. Le fragranze possono aiutare a creare un'atmosfera piacevole e concentrata.


Fragranze consigliate:

Bergamotto e geranio: rafforzano la fiducia in sé stessi, equilibrano.

Menta piperita e rosmarino: supportano le funzioni cognitive e l'attenzione.

Sandalo e Vetiver: Trasmettono serietà e competenza.


3. Aree di cassa e reception: aspetto invitante e professionale


La prima impressione è quella che conta, ed è proprio qui che il marketing olfattivo può contribuire a creare un'atmosfera amichevole e invitante.


Fragranze consigliate:

Limone e pompelmo: rinfrescante e invitante.

Fiore d'arancio e gelsomino: promuove una sensazione di apertura e fiducia.

Delicati aromi di cotone e lino: trasmettono pulizia e serietà.


4. Sale conferenze e riunioni: promuovono chiarezza e produttività


Le riunioni nei settori finanziario e della consulenza richiedono spesso la massima concentrazione e pensiero strategico. Un profumo usato con discrezione può aumentare la creatività e la produttività.


Fragranze consigliate:

Rosmarino e menta: favoriscono la concentrazione e la chiarezza.

Lemongrass e zenzero: energizzanti e attivanti.

Eucalipto e salvia: favoriscono l'acutezza mentale.


Suggerimenti per una profumazione ottimale degli ambienti nel settore finanziario e della consulenza


1. Adattare la fragranza alle aspettative del cliente


A seconda dell'immagine che l'azienda vuole trasmettere, la fragranza dovrebbe essere scelta in modo che sia in linea con l'identità del marchio. Una banca moderna potrebbe utilizzare profumi freschi e puliti, mentre un istituto finanziario tradizionale potrebbe puntare su note calde e legnose.


2. Dosaggio sottile: meno è meglio


Soprattutto in ambienti seri, il profumo non dovrebbe mai essere invadente. Una distribuzione delicata e uniforme garantisce una percezione piacevole, senza sopraffare il cliente.


3. Abbina la fragranza alle esperienze multisensoriali


Un concetto unificato di profumi, luci, colori e musica può aumentare l'impatto del marketing olfattivo. Ad esempio, un'illuminazione soffusa dai toni caldi abbinata a un profumo rilassante può rendere l'atmosfera della conversazione ancora più piacevole.


4. Regolare regolarmente e ottenere feedback


Per garantire l'efficacia della fragranza, è opportuno raccogliere regolarmente feedback da clienti e dipendenti. La strategia di fragranza può essere adattata di conseguenza per creare un equilibrio perfetto tra serietà e fattore benessere.


Conclusione: creare fiducia, rafforzare la fedeltà dei clienti, promuovere il benessere


La profumazione professionale per ambienti è uno strumento sottovalutato ma efficace nel settore finanziario e della consulenza per offrire ai clienti un'esperienza piacevole. Aiuta a ridurre lo stress, a creare fiducia e ad aumentare la concentrazione, con vantaggi sia per i clienti sia per i consulenti.


Attraverso una strategia olfattiva ben ponderata, banche, compagnie assicurative e società di consulenza possono non solo migliorare l'esperienza di acquisto, ma anche rafforzare la fidelizzazione emozionale del cliente. Un'atmosfera piacevole fa la differenza e fa sì che i clienti tornino con una bella sensazione.

 

Comments


bottom of page